XIX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA

In occasione della XIX Giornata FAI di Primavera, che avrà luogo in tutta Italia sabato 26 e domenica 27 marzo 2011 il FAI-Fondo Ambiente Italiano- celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia con 150 luoghi legati al Risorgimento.

La Delegazione FAI della provincia di Venezia, con l’intenzione di contribuire alle celebrazioni, propone un itinerario nel centro storico di Chioggia, che ha per tema il Risorgimento chioggiotto. La visita dei luoghi che furono teatro delle vicende storiche restituisce spessore ai personaggi e concretezza agli eventi. Nella prima guerra d’Indipendenza la città si distinse per aver resistito a fianco di Venezia all’assedio austriaco; chioggiotti furono i pescatori che, con i loro bragozzi, soccorsero Garibaldi in fuga, chioggiotto fu il più giovane dei Mille,l’undicenne Giuseppe Marchetti.

Suddiviso in 10 tappe ravvicinate, il percorso tocca punti caratteristici della città e la narrazione storica si intreccia con l’osservazione delle emergenze architettoniche e artistiche, analizzate nel contesto di un centro singolare per l’integrità del suo tessuto urbanistico e il carattere verace delle sue tradizioni.

L’itinerario inizierà presso al Municipio e i partecipanti (prenotazioni in loco, contributo libero), suddivisi in gruppi,verranno guidati dai giovani “apprendisti ciceroni” della IV A dell’Istituto Cestari  con il seguente orario :sabato 26 e domenica 27 dalle ore 10 alle ore 12.

Giovedì 24 marzo alle ore 17.30 nella Sala consiliare del Municipio avrà luogo una conferenza illustrativa della manifestazione.

Main Partner

Unipol Sai

Assicurazioni

Escursioni a Venezia

Raffaello navigazione

Chioggia TV

Portale web dedicato a Chioggia

Anuweb

Realizzazione siti web all'avanguardia.

Sottomarina.net

Vai al sito